.
Qualcuno potrebbe elencare i benefici attesi, e la logica dettagliata, alla base del nuovo piano traffico in attuazione a Piedimonte ?
Condividi
Iscriviti al forum per porre domande, rispondere alle domande delle persone e entrare in contatto con altri utenti. Controlla la casella SPAM.
Accedi al nostro forum per porre domande, rispondere alle domande delle persone e connetterti con gli utenti iscritti. Controlla la casella SPAM.
Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un link e creerai una nuova password via email.
Please briefly explain why you feel this question should be reported.
Please briefly explain why you feel this answer should be reported.
Buonasera
La nostra città non ha un livello di vivibilità adeguato, in molte ore della giornata, ad una comunità che, invece, dovrebbe favorire la pedonalizzazione, la mobilità sostenibile, condizioni ambientali ottimali, l’utilizzo agevole degli spazi comuni (soprattutto per famiglie con bambini) e, infine, l’agevole accesso agli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande. Basta sosta e traffico selvaggio. Il piano traffico è stato redatto favorendo i sensi unici, gli accessi agevoli dalle principali vie di collegamento con altri centri urbani, e evitando, per quanto possibile, incroci. Sono stati istituiti i parcheggi a pagamento, garantendo comunque uno sconto rilevante per gli abbonamenti richiesti dai residenti (un abbonamento scontato per nucleo familiare) e agli esercenti attività commerciale e professionale, che ne potranno fare uso solo in caso di effettiva necessità, al fine di favorire la sosta ai propri clienti.
Saluti.
Carissimo sindaco, le pongo una domanda, ha emanato diverse ordinanze in cui ordinava il divieto di sosta con rimozione ai veicoli parcheggiati intorno alla cassarmonica (piazza roma) alle ore 20 quando i vigili chiudono e hanno sistemato le transenne per delimitare l’area pedonale può dirci come mai non hanno elevato nessuna multa alle auto in sosta? Così come non elevano nessuna multa? La ringrazio per l’eventuale risposta
Buongiorno
Nel premettere che il senso civico dovrebbe prevalere su tutto in una città normale, nella ultima delibera di giunta abbiamo previsto di individuare, con un appalto di servizi, gli ausiliari del traffico, che dovranno operare anche negli orari in cui non abbiamo a disposizione i vigili urbani. Purtroppo come in tutti gli altri settori i vigli urbani dovrebbero essere molto – ma molto – di più rispetto all’attuale organico, in riferimento alla popolazione e alla estensione della nostra città; pianta organica che non è possibile adeguare per le ragioni note, ovvero le limitazioni imposte dalla procedura di dissesto finanziario in corso. Tra l’altro con 3 vigili per turno la mattina e 2 nel pomeriggio, ed anche il comandante deve farli, si può fare limitata vigilanza su traffico e soste, tenuto conto delle ingente attività amministrativa che compete al loro ufficio. Personalmente sono stato favorevolmente sorpreso dalla dedizione, dal sacrificio e dallo spirito di servizio di uomini e donne che devono compensare ogni giorno una evidente carenza di organico; il comandante, inoltre, mostra professionalità ed umanità al di sopra di ogni aspettativa, malgrado gli sia affidata una enorme responsabilità ed una minima indennità, come per tutti gli atri capi settore. In ogni caso il loro turno finisce alle 20 (il sabato chiederemo la permanenza fino alle 20.30) ma negli orari successivi, fin tanto che non avremo gli ausiliari al traffico, dobbiamo, nell’ordine:
affidarci al senso civico ed alla educazione, che dovrebbe già essere sufficiente in una città normale;
sperare che chi come me (e purtroppo l’ho fatto varie volte) e lei notano delle violazioni provvedano a segnalarle ai carabinieri;
auspicare, ma anche qui vi sono carenze di organico, una maggiore presenza di altre forze dell’ordine negli orari in cui i vigili non operano.
Ad oggi comunque sono state elevate decine di multe.
Saluti.
grazie per la risposta, ma le assicuro che una volta transennata la piazza i vigili sono andati via. le auto in sosta vietata sono rimaste tutta la notte senza un verbale e sono andate via in tarda mattina quando i vigili avevano ripreso servizio. i carabinieri come qualsiasi forza dell’ordine sono assenti (soprattuto a piazza roma dove vige il degrado più assoluto, la invito a farsi un giro ai giardinetti della cassa armonica)
Infatti Le ho confermato che esiste un problema dovuto dalla mancanza di senso civico e di controlli, per ragioni indipendenti dalla volontà dalle forze dell’ordine, che purtroppo, anche loro, non dispongono di sufficienti mezzi per contrastare una inciviltà dilagante ma, dobbiamo renderci conto, totalmente ingiustificata in una piccola città di una area interna. Che potrà essere risolto con gli ausiliari del traffico e con la educazione e la sensibilizzazione. Ho fatto un giro ed ho visto il degrado nei giardinetti. Qui occorre obbligare la ditta incaricata per la gestione dei rifiuti a svolgere correttamente il servizio (ma anche qui incarico temporaneo, che da pochi strumenti coercitivi, e gara ancora in corso da mesi). Ma soprattutto, e lo faremo da settimana prossima, obbligare, pena revoca della autorizzazione all’utilizzo del suolo pubblico, gli esercenti di bar a tenere pulite le aree che i loro clienti riempiono di immondizia. Anche questo è senso civico.
Buona serata