Buongiorno ,
vorrei avere dei chiarimenti su come l’amministrazione intende operare nell’ambito della gestione dei rifiuti .
i livelli di tassazione sono molto elevati a fronte di un servizio oggettivamente non all’altezza .
in particolare le mie domande sono :
– perché il servizio ingombranti che pure era ripartito con un ottima risposta dei cittadini , dopo anni di sospensione , è stato nuovamente sospeso e peraltro senza una comunicazione tempestiva ed efficace all’utenza ?
– state pensando ad una riconfigurazione della differenziata ? In particolare credo sia arrivato il momento di superare , almeno per come è organizzato adesso , il porta a porta .. lo spettacolo indecoroso delle buste lasciate per strada ( spesso a tutte le ore ) alla mercé degli animali o degli elementi naturali credo vada superato . In tanti comuni virtuosi , anche del sud , i cittadini vengono dotati di appositi secchi anti randagismo , che migliorerebbero il decoro urbano ed eviterebbero lo spandimento dei rifiuti per le strade .
– il servizio di distribuzione buste per la differenziata verrà ripristinato ?
– avete in mente in generale un percorso che incentivi l’economia circolare , il riuso e la diminuzione dei rifiuti unitamente ad un potenziamento della differenziata ?
Grazie in anticipo e buon lavoro
Non credo che il Comune possa migliorare il servizio se non recupera la forte evasione del tributo TARI, e poi perché migliorarlo tanto per favorire i soliti noti “scrocconi della spazzatura” Credo che vada prima fatta una lotta all’evasione del tributo poi si può anche offrire un servizio più efficiente e completo.
Buongiorno
Il servizio rifiuti è affidato con ordinanze – in via transitoria e con proroghe – da ormai quasi due anni.
E’ una gestione che per la sua natura non consente di garantire un adeguato servizio, seppur con un costo molto alto. E’ in corso la gara da mesi presso il SUA di Caserta e speriamo, in tempi brevi, come promesso, di avere un esito con la individuazione di una società che garantisca un efficiente servizio.
Il servizio di ritiro degli ingombranti è ancora attivo a chiamata ma certamente non efficiente come vorremmo.
Il sito di raccolta non è idoneo e ciò crea disservizi, causati anche dall’incivile utilizzo da parte della utenza, spesso anche non residente.
Mai più buste per strada, allocati su ringhiere, spettacolo indegno
Per le buste è un onere/obbligo della ditta, anche qui inefficiente
Con l’affidamento del servizio con il capitolato allegato al bando di gara tutto sarà regolare e nessuna deroga sarà più ammessa.
In merito al costo per gli utenti Le ricordo che, al momento, paga solo il 20% delle utenze, promuoveremo ogni azione di recupero, senza alcuna remora.
Cordiali saluti
Mi unisco al sig. Lupoli per denunciare la situazione in via Torano Coperto, centro storico ( si fa per dire). Personalmente è da molto tempo che segnalo la situazione esposta nelle fotografie ai vigili urbani, però, ovviamente, senza controlli, multe e telecamere le persone preferiscono depositare i rifiuti a qualche decina di metri da casa, senza gli appositi contenitori, piuttosto che davanti al loro ingresso, e soprattutto nei giorni non prefissati. Il risultato è evidente: cani randagi e ratti che banchettano a discapito dei poveri operatori ecologici che ogni giorno devono raccogliere i residui sparsi un po’ ovunque. Non si tratta di decoro urbano o di migliorare il servizio di raccolta differenziata, ma di tutelare la popolazione dal punto di vista sanitario, perché poi i ratti ce li ritroviamo anche nei giardini e nelle case.