Quale destinazione d’uso si sta immaginando di dare all’edificio dell’ex pretura e con quale sbocco per la comunità ?
Condividi
Iscriviti al forum per porre domande, rispondere alle domande delle persone e entrare in contatto con altri utenti. Controlla la casella SPAM.
Accedi al nostro forum per porre domande, rispondere alle domande delle persone e connetterti con gli utenti iscritti. Controlla la casella SPAM.
Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un link e creerai una nuova password via email.
Please briefly explain why you feel this question should be reported.
Please briefly explain why you feel this answer should be reported.
Buonasera
In merito alla destinazione d uso dell edificio sede dell ex pretura, io penserei di adibirlo ad un luogo di svago per i giovani di Piedimonte e paesi limitrofi, in quanto l edificio si trova di fronte ad una piazza centrale, piazza Carmine, circondata da negozi di vario genere, ma carente in fatto di attrattive per gli adolescenti e i giovani, costretti ad allontanarsi nel weekend perché nel loro paese non c’è un pub, una discoteca, un fast food che possa soddisfare la loro voglia di passare una serata con gli amici. Ad esempio potrebbe essere sede di un Mc Donalds, oppure un Burger King, un Old Wild West.
Inoltre dedicare un ala dell edificio ad una bella discoteca purché funzioni bene.
Sono 20 anni che sento le lamentele dei giovani, miei compaesani, in merito alla mancanza di quanto suddetto. Un sito del genere a Piedimonte porterebbe lavoro, attrazione, turismo, economia, sviluppo, interesse dei giovani a non allontanarsi dal proprio paese anche solo per trascorrere una bella serata dopo una settimana di studio o lavoro.
Cordialità
Adele Sion
Rispondo alla risposta precedente, e alla domanda posta con una mia banale idea.
La risposta precedente la trovo totalmente priva di contatto con la realtà. Per alcuni motivi:
Luogo di svago per i giovani? non credo abbiano molto da svagare e poi non credo che il Burger King sia lo svago ideale per questi fantomatici giovani. Inoltre i requisiti minimi per aprire queste attività sono chiari, ad esempio richiedono un bacino di utenza che parla di 50.000 abitanti. Quindi poco fattibile, ma oltre la fattibilità è l’utilità che manca totalmente. Perchè un Burger king sarebbe utile ai giovani? possono andare a mangiare una pizza nelle innumerevoli pizzerie Piedimontesi che compaiono a funghi, invece di mangiare cibo pessimo da fast food. Proporrei invece, rimanendo in tema, un luogo dove a questi giovani venga insegnato qualche cosa, tipo l’educazione, che manca molto ultimamente, o semplicemente un lavoro o una passione che possa diventare tale.
Buonasera
Il progetto – in corso di definizione – di un parco urbano nella area dell’edificio ex pretura, che ricomprenda la villa comunale e il sedime degli edifici attualmente destinati a scuole (nella previsione di realizzare un più moderno e – principalmente – più sicuro polo scolastico), prevede che la ex pretura sia destinata ad attività di socializzazione, per favorire la creatività urbana, la musica e in cui programmare eventi e manifestazioni. Nell’edificio potrebbero risiedere – e condividere spazi comuni – le associazioni che operano nel nostro territorio, il forum dei giovani e chiunque favorisca la socializzazione e la promozione del territorio.
Saluti
Ciao Vittorio,
grazie per la tua risposta.
In merito alle progettualità da te esposte per lo sviluppo dell’intera area urbana – ex pretura – ritengo che possa funzionare l’idea se di base anche le associazioni saranno in grado di portare profitti e sviluppare un’economia circolare .
A tal proposito io vedrei lo spazio come un incubatore per startup innovative ed una scuola di alta profilo che formi nuove figure professionali nel mondo del digitale e non solo, con l’obiettivo di attrarre investimenti dal basso per il rilancio economico di tutto il comprensorio dell’alto Casertano.
Un luogo si di condivisione si, ma dove si può guardare con “profitto” al futuro della nostra città e dei giovani più talentuosi.
Lavoro in una Startup e conosco molte Case History di successo che si potrebbero coinvolgere. Se ritieni valido il mio spunto e ti andrebbe di confrontarci, sarei felice di dare un contributo.
Buon Lavoro
Daniele Ricca
Pienamente d’accordo
La discoteca c’è già, la di può trovare in piazza Roma dal venerdì alla domenica, immersa nel totale degrado tra abusi di alcool e droghe nell indifferenza più totale delle forze dell ordine e di chi ama questo paese
Ok, premesso che ho specificato, nel caso di una discoteca, ci devono essere i dovuti controlli, per tutto quello che ci gira intorno e lo sappiamo tutti, è inutile fare retorica.
Per quanto riguarda il pub ho citato dei nomi di fast food rinomati tanto per fare degli esempi e rendere l idea, per il resto resta la mia idea libera e sicuramente non banale… Ognuno è libero di far esplodere la propria senza avere la presunzione che la propria idea sia la migliore.
Inoltre se pensate che i giovani siano tutti senza cervello ed educazione, dovete guardare prima un po’ indietro nel tempo, per fare un mea culpa sull educazione che agli stessi è stata impartita dai genitori e sugli esempi che gli stessi hanno dato loro.
Per chiudere: Non siamo tutti uguali, maleducati, ignoranti e ubriaconi.
Non vi lamentate poi, quando i giovani non hanno svaghi e luoghi idonei alle loro esigenze e vanno via in luoghi lontani.
Cordialità
Adele Sion
Salve a tutti innanzitutto trovo questo spazio di scambio e proposte innovativo e democratico nello stesso tempo.premesso che non vivo a Piedimonte,anche se il mio percorso di studio e di formazione professionale si è svolto per lo piu in questa città, dove per mia grande gratificazione ci lavoro e con la mia consorte abbiamo deciso di dare istruzione alla nostra unica figlia.Piedimonte dal dopo guerra offre servizi a tutti i cittadini dell’altocasertano/matesino con le sue strutture che da tanto tempo rappresentano un baluardo dei diritti di ognuno di noi. È proprio di una delle strutture che hanno fatto la storia di Piedimonte e cioè l’ex pretura potrebbe dare spazio e luogo per un centro di accoglienza e riabilitazione ad una problematica che evidentemente nelle nostre zone non trova la giusta attenzione e,ciòe le disabilità fisiche,psichiche e sensoriali.Si perche è impensabile che per le famiglie che si fanno carico dei loro cari figli ci si debba tutti i giorni spostare in centri non affatto limitrofi, Cerreto Sannita,Teano,Marzanello,Sant’agata dei goti o addirittura Caserta o Marcianise.Oggi 3 dicembre è la giornata internazionale della disabilità ed è sconfortante che ci si ricordi dei diritti dei disabili solo in queste giornate, trascurando quello che sono gli sforzi di tutti i giorni.Quindi mi rivolgo a lei Sindaco ,al mio amico dottor Luigi Ferritto e a tutta la giunta,avete l’occasione di passare alla storia non solo per l’amministrazione che vuole far rinascere Piedimonte, ma che puo dare il diritto alle cure proponendo alle istituzioni sanitarie ,come all’ambito territoriale stesso ,una struttura che accolga gli aventi diritto.grazie per l’attenzione Alfonso Landolfi